Corso annuale di progettazione e realizzazione del fumetto – 240 ore

CORSO IN PRESENZA

1 trimestre

Modulo tecnico – livello base – 40 ore

Il percorso fornirà gli strumenti per imparare le capacità fondamentali per la progettazione e realizzazione di un fumetto. Alcuni temi che saranno affrontati, abbinati ad esercitazioni mirate: introduzione al fumetto, elementi base del disegno, character design, narrazione e sceneggiatura, story board, sketch e matite, tecniche di inchiostrazione, colore e resa digitale, montaggio e impaginazione, prospettiva e ambientazione.

Modulo contabile e commerciale – 40 ore

Elementi di contabilità e marketing

2 trimestre

Modulo tecnico – Livello intermedio – 40 ore

Percorso per chi ha terminato il corso base e mira ad approfondire le tecniche di fumettistica o per chi possiede già buone capacità di progettazione e realizzazione. Alcuni temi che saranno affrontati in maniera approfondita, abbinati ad esercitazioni mirate: disegno, character design, narrazione e sceneggiatura, story board, sketch e matite, tecniche di inchiostrazione, colore e resa digitale, montaggio e impaginazione, prospettiva e ambientazione.

Modulo contabile e commerciale – 40 ore

Elementi di contabilità e marketing

3 trimestre

Modulo tecnico – Livello avanzato – 40 ore

Percorso per chi ha terminato il corso intermedio e mira ad approfondire ulteriormente le tecniche di fumettistica o per chi possiede già avanzate capacità di progettazione e realizzazione. Alcuni temi che saranno affrontati in maniera avanzata, abbinati ad esercitazioni mirate: disegno, character design, narrazione e sceneggiatura, story board, sketch e matite, tecniche di inchiostrazione, colore e resa digitale, montaggio e impaginazione, prospettiva e ambientazione.

Modulo contabile e commerciale – 40 ore

Elementi di contabilità e marketing

Durata: 240 ore, da settembre a giugno

Giorno ed ora: lunedì, 9.00-13.00 e venerdì 9.00-13.00

Strumentazione messa a disposizione dal centro formativo: proiettore, LIM o monitor con entrate USB.

Materiale richiesto ai discenti: matite HB, 2B,  4B, gomma bianca e gomma pane, temperamatite, fogli A4/A3 o sketchbook, penne tecniche (Staedtler, Sakura Micron), pennarelli neri a punta fine/media, pennello fine per china liquida, china nera (Pelikan, Winsor&Newton), pastelli colorati, acquerelli e pennelli sottili, pennarelli tipo Copic, Touch, Giotto Turbo Maxi, carta da acquerello o mista media (es. Canson 200/250g). Indicazioni su ulteriore materiale da reperire verranno fornite a ridosso della seconda parte di ogni corso.

Condotto da: Corrado Bianchetti, grafico e fumettista, laureato all’Accademia Albertina delle Belle Arti e formato alla Scuola Internazionale di Comics di Torino, si occupa di unire il mondo della grafica e del motion design al linguaggio del fumetto e dell’illustrazione per dare vita a idee uniche e coinvolgenti. Conduce Corsi di Fumettistica e Grafica da oltre 10 anni.

Il corso sarà attivato previo raggiungimento della quota di allievi utile per creare un gruppo aula.

Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza con profitto.

NB: il costo indicato è da intendersi al mese.

320.00

Se sei interessato a questo corso o vuoi avere informazioni per acquistarlo, CLICCA QUI.

Sei interessato ai nostri corsi di formazione per te o per un tuo amico? ACQUISTA O REGALA UN CORSO