Il corso è dedicato a tutti coloro che vogliono muovere i primi passi nell’affascinante mondo della degustazione della birra.
Obiettivo è quello di fornire i fondamentali per avvicinarsi con maggiore consapevolezza alla degustazione: acquisire le tecniche di una corretta degustazione, un vocabolario di base, conoscere la storia, le principali tipologie birrarie, il processo produttivo e le materie prime utilizzate.
Il corso di compone di 5 lezioni
1 lezione: storia e stili della birra. Fermentazione alta, bassa e spontanea
Dall’antichità al medioevo
Il gruyt e l’ascesa del luppolo
Le ale inglesi. La craft revolution americana
La Germania e le alte fermentazioni: l’editto di purezza
Le birre belghe. Le birre trappiste
Fermentazione spontanea: storia, produzione e tipologie
Le basse fermentazioni: le origini. La nascita della Pilsner
Le lager: caratteristiche delle principali tipologie
Birre in degustazione
2 lezione: come degustare una birra
Introduzione alla degustazione. Consigli preliminari
Tecniche di degustazione. Introduzione alla scheda di degustazione
Degustare una birra: esame visivo, olfattivo, gustativo, sensazioni boccali ed equilibrio
Evoluzione gustativa
L’ambiente ideale e i fattori che posso influenzare la degustazione
La conservazione della birra
Il servizio: temperatura di servizio, scelta del bicchiere, mescita
Miti da sfatare
Birre in degustazione
3 lezione: compilare una scheda di degustazione
Riconoscere i profumi: consigli per migliorarsi
Test di riconoscimento dei profumi alla cieca
Come compilare una scheda di degustazione
Prova pratica di compilazione di una scheda in gruppo e singolarmente
Birre in degustazione
4 lezione: materie prime e produzione
Gli ingredienti di una birra
I cereali e la maltazione. Il luppolo. Il lievito. L’acqua
Come si produce una birra
Il rapporto tra materie prime e birra nella degustazione
Birre in degustazione
5 lezione: visita guidata in azienda
Visita di un birrificio artigianale canavesano, riprendendo direttamente i temi affrontati in aula
Degustazione di alcune birre prodotte dall’azienda
Durata: 10 ore, 5 lezioni da 2 ore
Giorno ed ora: in fase di definizione
Condotto da: Nadir Nepote Brandolin, titolare ed esperto birraio del Birrificio Il Regno del Malto, da sempre affascinato dai segreti che si celano dietro le produzioni artigianali della birra.
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza con profitto.
€180.00
Se sei interessato a questo corso o vuoi avere informazioni per acquistarlo, CLICCA QUI.